Lasciamo cadere le pietre
Al centro di questo evangelo c’è una donna sorpresa in adulterio a cui altri esseri umani vogliono applicare una giustizia zoppa, un sistema incompleto che punisce duramente alcuni mentre lascia liberi altri…
Al centro di questo evangelo c’è una donna sorpresa in adulterio a cui altri esseri umani vogliono applicare una giustizia zoppa, un sistema incompleto che punisce duramente alcuni mentre lascia liberi altri…
Possiamo leggere le parabole dei Vangeli senza sapere esattamente se siamo l’operaio della prima ora o l’operaio dell’undicesima ora, se siamo la pecora perduta o una della novantanove lasciate nel deserto. Ma nella parabola del figliol prodigo no…
Alcuni sono turbati da una notizia drammatica e riferiscono a Gesù che dei pellegrini della Galilea erano stati massacrati nel cortile del Tempio dai soldati romani del governatore Pilato mentre offrivano sacrifici…
Il racconto delle tentazioni di Gesù ci rivela che la tentazione è la misura della nostra fedeltà alla parola di Dio. Che quando permettiamo al Vangelo di essere davvero Vangelo, cioè di essere in noi fuoco che arde, allora la nostra carne si ribella, il nostro spirito si rivolta…
Il racconto delle tentazioni di Gesù ci rivela che la tentazione è la misura della nostra fedeltà alla parola di Dio. Che quando permettiamo al Vangelo di essere davvero Vangelo, cioè di essere in noi fuoco che arde, allora la nostra carne si ribella, il nostro spirito si rivolta…
La parola di Dio che oggi ci è rivolta nel Siracide e nel Vangelo è molto semplice nel suo messaggio: attraverso massime e sentenze è pieno di saggezza umana, di ragionevolezza, di equilibrio…
“Venerdì sera avete rubato la vita di una persona eccezionale, l’amore della mia vita, la madre di mio figlio, eppure non avrete il mio odio. Non so chi siete e non voglio neanche saperlo. Voi siete anime morte. Perciò non vi farò il regalo di odiarvi…
Dichiarando i poveri beati Gesù ci chiama a riconoscere che l’accumulo di beni di ogni genere non rende felici a lungo termine. È semplicemente una soddisfazione che può dare al massimo l’illusione della felicità, dal momento che l’accumulo di beni materiali e spirituali satura…
Gesù sale sulla barca di Simone e si allontana un po’ dalla riva per trovare la giusta distanza dalla folla che gli fa ressa attorno e da lì comincia ad insegnare. Dopo aver finito di parlare alla folla, si rivolge personalmente a Simone ma non per dirgli quello che già sa…
È nel Tempio di Gerusalemme che ha inizio l’Evangelo di Gesù Cristo secondo Luca. È al Tempio che Gesù pronuncia le sue prime parole. È nel Tempio che l’Evangelo secondo Luca si conclude con i discepoli pieni di gioia che benedicono Dio…