Settimana biblica
Lunedì 5 – Sabato 10 Agosto
“Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!”
Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco
ENZO BIANCHI / GOFFREDO BOSELLI
Lunedì 5 – Sabato 10 Agosto
“Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!”
Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco
ENZO BIANCHI / GOFFREDO BOSELLI
Alla Madia è stata una giornata speciale sabato 3 agosto. Abbiamo accolto le sorelle del monastero del Cottolengo di Torino. Guidate dalla priora madre Cristina e dalla
segretaria generale sr. Lidia, le monache del Cottolengo hanno condiviso con noi una giornata di scambio e di amicizia…
Il pane ha accompagnato Gesù durante tutta la sua vita. È nato a Betlemme che in ebraico significa “casa del pane”; nel deserto della prova è lacerato dalla fame e della tentazione di trasformare le pietre in pane; nell’ultima cena ha condiviso con i discepoli il pane che è il suo corpo…
Da lunedì 22 a giovedì 25 luglio abbiamo accolto un gruppo scout di Maniago (Pordenone). Gli scout hanno fatto tappa alla Madia lungo la route estiva…
Interrompendo la lettura del Vangelo secondo Marco, per cinque domeniche successive la liturgia da a meditare, quasi per esteso, il sesto capitolo del Vangelo secondo Giovanni che contiene il grande insegnamento di Gesù sul “Pane di vita”…
Come per istinto i Dodici ritornano da colui che li aveva mandati in missione. Inviati da Gesù ora si radunano attorno a Gesù per riferirgli tutto quello che hanno fatto e insegnato. Li aveva stabiliti “perché stessero con lui…
Inviando in missione i Dodici Gesù da loro due consegne: lo spogliamento da compiere e l’atteggiamento da tenere di fronte al rifiuto. Ai suoi inviati Gesù ordina che per il viaggio non devono prendere “nient’altro che un bastone”…
“Do la mia benedizione alla Casa della Madia”, così ha detto Sua Santità Bartolomeo I Patriarca Ecumenico di Costantinopoli a fr. Enzo Bianchi e fr. Goffredo Boselli durante l’incontro avvenuto venerdì 5 luglio ad Ivrea in occasione della sua visita alla città per le celebrazioni della festa patronale di S. Savino…
Gesù insegna nella sinagoga di Nazaret, la sua patria, e le persone presenti sono stupiti per l’alta qualità del suo insegnamento. Nulla tuttavia è detto del contenuto della predicazione, perché ciò che sarà decisivo è l’effetto, la reazione che essa suscita…
All’intelligenza artificiale, nel suo rapporto con l’educazione e l’umanesimo è stata dedicata la “Domenica alla Madia” di domenica 30 giugno. A proporre le due relazioni della giornata è stato Riccardo Larini, tra i maggiori esperti di innovazione tecnologica in campo educativo…