Incontro con Enzo Bianchi
Domenica 5 novembre si è tenuta alla Madia una giornata di riflessione guidata dal fr. Enzo Bianchi sul tema: “Il Sinodo sulla sinodalità bilancio e prospettive”.
Domenica 5 novembre si è tenuta alla Madia una giornata di riflessione guidata dal fr. Enzo Bianchi sul tema: “Il Sinodo sulla sinodalità bilancio e prospettive”.
Nella giornata di Venerdì 20 ottobre sono stati con noi sette presbiteri della Repubblica Ceca guidati da don Peter Joukal.
Domenica 8 ottobre abbiamo accolto alla Casa della Madia un folto gruppo della parrocchia di San Cassiano di Fontanella – provincia di Bergamo e diocesi di Cremona – guidati dal parroco don Diego Poli.
LA SENTINELLA DEL CANAVESE – «Siamo cinque fratelli e due sorelle che condurranno una vita semplice di lavoro per guadagnarsi il pane e che cercano uno spazio di libertà, accoglienza e dialogo»…..
LA SENTINELLA DEL CANAVESE – «Il Canavese è una terra di accoglienza, ringrazio il parroco di Albiano Don Gianni». Così padre Enzo Bianchi ha presentato al pubblico che sabato 9 gremiva il porticato dell’ottocentesca Cascina Camadio, ad Albiano, la sua ricostituita comunità….
AVVENIRE – “Oggi ricomincio, come ogni giorno”, perché “la vita cristiana è sempre un ricominciare, con inizi che non hanno fine”….
Fr. Enzo Bianchi con i fratelli e le sorelle vi invitano alla inaugurazione di “Casa della Madia”
AVVENIRE – Tre anni dopo la separazione dalla Comunità di Bose; «Oggi ricomincio. Come ogni giorno», perché «la vita cristiana è sempre un ricominciare, con inizi che non hanno fine»….
LA REPUBBLICA – “Ricomincio daccapo a ottant’anni ciò che ho sempre voluto essere, monaco tra monaci, ovvero semplici cristiani senza etichette Ho sofferto molto ma mi sono adoperato per rasserenare”…
LA SENTINELLA DEL CANAVESE – Venerdì la presentazione della comunità spirituale di cascina Camadio, dove si è trasferito il monaco che fondò Bose