Gennaio alla Madia

Dopo le feste natalizie concluse con l’Epifania e il Battesimo del Signore, ogni anno il mese di gennaio è per noi monaci e monache della Madia un tempo di sosta e riposo: non ci sono iniziative particolari e non organizziamo incontri domenicali…

Cabaret Yiddish

18 maggio 2025

MONI OVADIA

Moni Ovadia porta in scena alla Madia un monologo tratto da Cabaret Yiddish, prodromo di Oylem Goylem, spettacolo culto con cui Moni Ovadia ha fatto conoscere al grande pubblico la cultura ebraica…

Donne e Chiesa

27 aprile 2025

SELENE ZORZI

La relazione tra donne e Chiesa rappresenta uno dei nodi più complessi e urgenti del dibattito teologico contemporaneo. La teologa Selene Zorzi rifletterà sul duplice volto di questa relazione…

Corso di cucina

22 – 26 aprile 2025

ENZO BIANCHI

“Far da mangiare per una persona amata, prepararle un pranzo o una cena è il modo più concreto e semplice per dirgli: «Ti amo, perciò voglio che tu viva e viva bene, nella gioia!»”…

Epifania del Signore

Come il turbamento di Erode e di tutta Gerusalemme sono l’inizio del rifiuto del Messia annunciato nel salmo secondo “i re della terra insorgono contro il Signore e il suo Messia” (cf. Sal 2,2), così la venuta dei magi è l’inizio della signoria del Messia su tutti i popoli…

II domenica dopo Natale

Sorprende e sempre sconcerta l’animo che l’inaudito annuncio “il Verbo si è fatto carne” sia preceduto dall’amara constatazione: “Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto” (Gv 1,11). La grandiosa proclamazione del mistero dell’incarnazione del Verbo di Dio è al tempo stesso…