Domenica 29 giugno 2025
ALESSANDRO ARESU
L’economia e la politica globale vivono un’epoca di disordine, di conflitti, di trasformazioni. Dopo la fine della guerra fredda, nel nuovo secolo è emersa sempre più la competizione tra Stati Uniti e Cina, che si gioca sul piano economico e tecnologico, in un mondo in cui il ruolo dell’Europa è sempre più secondario ed emergono nuovi attori sempre più ambiziosi.
ALESANDRO ARESU , (Cagliari, 1983) è autore di vari libri sugli scenari globali, tra cui una trilogia dedicata alla guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina: “Le potenze del capitalismo politico” (2020), “Il dominio del XXI secolo” (2022), “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (2024). È consigliere scientifico di Limes, per cui scrive dal 2006. Collabora con diversi giornali e riviste, tra cui Le Grand Continent e Aspenia. Ha dedicato numerosi studi ad aziende come ASML, NVIDIA, Palantir, SpaceX e a settori tecnologici tra cui l’aerospazio, i cavi sottomarini e i semiconduttori. Laureato in filosofia, è stato consigliere e consulente per 12 anni di istituzioni tra cui la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Economia, il Ministero degli Esteri, l’Agenzia Spaziale Italiana.
Programma della giornata
10.30 – Primo incontro
12.00 – Celebrazione eucaristica
13.15 – Pranzo
15.30 – Secondo incontro