Sapienza e follia del Vangelo
La parola di Dio che oggi ci è rivolta nel Siracide e nel Vangelo è molto semplice nel suo messaggio: attraverso massime e sentenze è pieno di saggezza umana, di ragionevolezza, di equilibrio…
La parola di Dio che oggi ci è rivolta nel Siracide e nel Vangelo è molto semplice nel suo messaggio: attraverso massime e sentenze è pieno di saggezza umana, di ragionevolezza, di equilibrio…
“Venerdì sera avete rubato la vita di una persona eccezionale, l’amore della mia vita, la madre di mio figlio, eppure non avrete il mio odio. Non so chi siete e non voglio neanche saperlo. Voi siete anime morte. Perciò non vi farò il regalo di odiarvi…
A partire dal tema centrale del suo libro La legge del desiderio, lo psicanalista Massimo Recalcati mostrerà come la parola di Gesù, “Non abbiate paura!”, è una delle radici inaudite della psicoanalisi dell’«ebreo» Freud e del «cattolico» Lacan. Non si tratta di sottomettere la vita alla Legge…
Dichiarando i poveri beati Gesù ci chiama a riconoscere che l’accumulo di beni di ogni genere non rende felici a lungo termine. È semplicemente una soddisfazione che può dare al massimo l’illusione della felicità, dal momento che l’accumulo di beni materiali e spirituali satura…
Gesù sale sulla barca di Simone e si allontana un po’ dalla riva per trovare la giusta distanza dalla folla che gli fa ressa attorno e da lì comincia ad insegnare. Dopo aver finito di parlare alla folla, si rivolge personalmente a Simone ma non per dirgli quello che già sa…
Oggi siamo chiamati a riscoprire nella fede cristiana ciò che è davvero vita: vita più vivente del semplice esistere biologico, vita che si è manifestata nel Verbo-Parola Gesù Cristo…