Corso di cucina
Lunedì 23 – Giovedì 26 Settembre
Per una tavola festosa e condivisa
Corso di cucina sana buona e sobria
ENZO BIANCHI
Lunedì 23 – Giovedì 26 Settembre
Per una tavola festosa e condivisa
Corso di cucina sana buona e sobria
ENZO BIANCHI
Come a Cesarea di Filippo, Gesù ha talvolta cose difficili da insegnare ai suoi discepoli di allora come di oggi. Allora procede come un buon maestro: attende il momento opportuno, riprende pazientemente e approfondisce il suo insegnamento…
Siamo al centro del vangelo secondo Marco e la confessione di Pietro ne è il culmine, “Tu sei il Cristo”. È un punto di arrivo perché dopo tanta incomprensione Gesù è riconosciuto come il Messia, l’Unto del Signore…
Lunedì 2 – Sabato 7 Dicembre
LAURA MARINO
Esercizi spirituali
La settimana di esercizi spirituali aperta a tutti e indirizzata principalmente a laici e religiose…
Ogni sabato d’Avvento
Tutti i sabati pomeriggio alle ore 17,30 lectio divina sui testi biblici della domenica tenuta da fr. Enzo Bianchi o da un fratello e una sorella della comunità…
“Gesù passò facendo del bene e guarendo, perché Dio era con lui” (cf. At 10,38), questeparole dell’apostolo Pietro risuonano all’unisono con quelle della folla stupita dalla guarigionedell’uomo sordo e muto: Gesù “ha fatto bene ogni cosa, fa udire i sordi e parlare i muti”…
Facendo l’apologia delle mani sporche Gesù ci libera dalla vera sporcizia. La sporcizia del formalismo legalistico fatto di quegli estenuanti rituali con i quali gli uomini religiosi acquietano la loro coscienza con quella stessa sicurezza con la quale l’ebbro si stordisce di vino…
La catechesi sul “pane vivo disceso dal cielo” che segue il segno della moltiplicazione dei pani operata da Gesù è giunta al termine; ora il vangelo descrive la reazione a questo discorso da parte dei discepoli, quelli che erano stati chiamati da Gesù…
Lunedì 19 – Sabato 24 Agosto
Un profeta tra umido e secco.
Sindrome e terapia del risentimento nel libro di Giona.
ROBERTO VIGNOLO – biblista